Scelta del nome di dominio

Scelta del Servizio Hosting
11/05/2024
Sito Vetrina dinamico fino a 5 pagine
10/06/2024
Mostra tutto

Scelta del nome di dominio

Oggi voglio parlarti di una cosa importante, la scelta del nome di dominio.
E’ la prima cosa, fondamentale, che devi saper fare.
Dovrai prima di tutto capire:
1 COSA E’ UN NOME A DOMINIO
2 A COSA SERVE?
3 QUALE ESTENSIONE DI DOMINIO E’ LA PIU’ RICHIESTA?
4 I 4 PRINCIPI CHE DEVI OSSERVARE PER SCEGLIERE IL DOMINIO ADATTO
5 IMPARARE A CAPIRE QUAL E’ IL NOME A DOMINIO PERFETTO PER LA TUA ATTIVITA’

1 COS’E’ UN NOME A DOMINIO
Il nome a dominio o DNS (Domain Name System) è una parte di un indirizzo online e identifica una persona, un’azienda o un’attività su internet.
Il tuo nome di dominio è unico: una volta che l’hai registrato, nessun altro può registrarne uno identico ma al massimo, può registrare lo stesso nome con un’altra estensione se libera come per esempio www.nomeazienda.com occupato, www.nomeazienda.it occupato, www.nomeazienda.net libero.
E’ buona norma quando si acquista un nome a dominio aziendale o non, acquistare anche le estensioni più importanti per salvaguardare meglio lo stesso nome a dominio o il Brand Aziendale. Di solito le estensioni più importanti sono il .com, .it, .net, .org, .eu…
I domini web infatti sono gestiti da un’Authority che certifica la titolarità esclusiva dell’utilizzazione di quel nome a dominio.
Il nome a dominio viene spesso confuso con l’URL ma si tratta di due cose diverse: l’acronimo URL sta per UNIFORM RESOURCE LOCATOR e identifica l’intero indirizzo digitato per visitare un sito. Questo indirizzo include il nome a dominio.
2 A COSA SERVE?
Il nome a dominio è importantissimo per comunicare al mondo web che esistiamo e che cosa facciamo e una scelta accurata del nome a dominio agevola anche i Motori di Ricerca nel loro compito di indicizzazione anche se ad oggi, Google non favorisce più i domini con parole chiave all’interno del nome per il Posizionamento organico come invece si usava non molto tempo fa mentre oggi questa tecnica di usare le parole chiave nel nome del dominio è totalmente ininfluente al Posizionamento su Google.
Il nome di dominio rappresenta la Tua identità sul Web, è il Tuo biglietto da visita virtuale.
3 QUALE ESTENSIONE DI DOMINIO E’ LA PIU’ RICHIESTA?
DomainTools ha scritto su una pagina del proprio blog un interessante articolo quantificando il numero di domini registrati e suddivisi per singolo TLD. L’estensione .COM risulta in prima posizione con oltre 107 milioni di domini registrati.
Al secondo posto con ben 16.7 milioni di registrazioni, l’estensione .TK che deve questo enorme successo al fatto che l’azienda che detiene questa estensione, offre la registrazione dei domini in modo assolutamente gratuito. Anche se questa estensione è sconosciuta ai più,  la parola “gratis” trasforma un TLD sconosciuto in un’estensione di successo.
Al terzo posto fra i TLD è il .DE con 15.5 milioni di registrazioni attive mentre il .NET è in quarta posizione.
L’estensione dei Domini Italiani .IT si trova in sedicesima posizione con 2.5 milioni di domini attivi.
4 I 4 PRINCIPI CHE DEVI OSSERVARE PER SCEGLIERE IL DOMINIO ADATTO

  • Breve
  • Non cacofonico
  • Difficile da confondere con altri nomi
  • Facile da scrivere

Breve. Un dominio breve è fondamentale in quanto un nome breve è più facile da ricordare che di un nome lungo.
Esistono delle eccezioni a questa regola ma sono molto rare ed è sempre conveniente seguire le regole.
Uno dei motivi per cui si sceglievano nomi lunghi in passato, era la corrispondenza con combinazioni di parole chiave cercate sui Motori di Ricerca per facilitare il Posizionamento SEO regola ormai non più utilizzata dal motore stesso e quindi completamente ininfluente.
Non cacofonico. Cacofonico significa avere “un brutto suono”. Facendo un semplice esempio di nomi di personaggi celebri, Georgios Kyriacos Panayotou sia un nome più cacofonico che di George Michael per questo il famoso cantante ha deciso di modificare il proprio nome originario permettendo a tutti una maggiore facilità nel ricordare il suo nome.
Difficile da confondere con altri nomi. Altra caratteristica fondamentale nella scelta di un nome a dominio è quella di verificare che il nome “pensato” non sia quasi uguale a un dominio già esistente e soprattutto molto conosciuto; si rischierebbe fra l’altro, di portare traffico al sito con il domino più conosciuto il quale, spesso, è un sito concorrente.
L’esempio dei nomi di dominio separati dai trattini. Se il dominio www.studiopromozioneweb.com è molto conosciuto ed ha molto traffico verso il proprio sito e Voi, che svolgete un’attività simile di Agenzia Web, trovare libero il nome www.studio-promozione-web.com il rischio nel pubblicizzare questo nome a dominio con i trattini, è quello di portare ulteriore traffico al dominio  www.studiopromozioneweb.com.
Facile da scrivere. Il nome di dominio deve essere anche facile da scrivere e senza problemi di difficoltà nel pronunciarlo cercando di far capire esattamente la sua pronuncia senza imbattersi in malintesi causati dalla pronuncia esempio un nome di dominio non visto scritto ma sentito solo alla radio causando cosi difficoltà ad essere poi trovato su Internet.